Category: Humour

Capisci a me, ma ogni volta che ceselliamo un pronome combinato (alzi la mano chi ne sospettava l’esistenza senza essere un professore di Italiano pre-Sessantotto, attualmente impegnato a dare il pane secco ai piccioni ai giardinetti), ogni volta, dicevo, scriviamo un trattato di logica. Un’azione, il soggetto cui quell’azione e’ diretta, l’oggetto di quell’azione. Una […]

Una folgorazione: il collateral piu’ ovvio di The Italian Olive Oil Merchant. L’insegnamento della lingua italiana. Di piu’: l’immersione totale nella Dolce Vita 2.0. Un battesimo, una rinascita, un’epifania. Arrivo a teorizzare 3 target: quelli che sono italiani di seconda e terza generazione, il Signore li abbia in gloria. Figli di immigrati che a casa […]

Le cuffie sulle orecchie. Due tubi luminosi nelle mani. Il Bombardier Q400 con la faccia di un eschimese sulla coda e’ a duecento metri da me. Sembra allontanarsi, poi fa un curva a destra e torna indietro, seguendo una linea gialla. Gira a sinistra, a 90 gradi e adesso punta su di me. L’aria smossa […]

Neil Armstrong

G. considerò con occhio critico le sue Crocs nere e l’aspetto vitreo dei sei rettangoli di cemento, intervallati da pietre di torrente pagate come il caviale. Portavano invariabilmente dalla veranda coperta alla porta del garage. D’estate, l’erba avrebbe solleticato le sue caviglie. Ma una coltre bianca vecchia di 6 settimane e il numero 17 preceduto […]

  Ma cosa mangiano a Natale i Canadesi, multiculturali e quindi multiculinari per vocazione? La riposte é intuitiva: dipende dal loro background etnico. Se hai un suocero di origine ucraine, per esempio, la notte di Natale ti becchi la cena da 12 portate, tante quanti gli Apostoli. E’ un film dell’orrore con una regia sadica […]

C’e’ una banana alla porta. Sara’ sui 10-12 anni, a giudicare da quello che la buccia lascia intravedere. Una faccia da luna piena. “Trick or treat”. Detto con quella vocetta deliziosa che evoca in me il piacere inconfondibile dell`attrito del gesso sulla lavagna. L`abbiamo sentita in decine di filmacci americani. Ora me la godo “live“, […]

Ecco un terreno minato per noi italiani: la maleducazione. Quando veniamo attaccati su questo, e succede spesso, scatta tutta una serie di riflessi pavloviani, un frullato che mette insieme etichetta, igiene, estetica e antropologia da bar. Cito alla rinfusa: “gli stranieri che pretendono di impartirci lezioni di buona creanza si trasformano in autentici selvaggi quando […]

“Living outdoor”, vivere all’aria aperta: con l’hockey, ecco uno dei pilastri della visione del mondo dell’”homo canadiensis”. Diresti che un clima estremo come quello che c’è da queste parti dovrebbe farti desiderare un grog, un caminetto e la playstation e invece tutti vanno pazzi per la pesca al salmone, il kayak, le sedie pieghevoli col […]

In British Columbia e nel resto del Canada la patente italiana, accompagnata dalla patente internazionale, é riconosciuta solo se sei qui in vacanza o per motivi di studio. Quando diventi un “landed immigrant”, ovvero un residente a tempo indeterminato, hai 90 giorni per prendere la patente rilasciata dalla Provincia in cui risiedi. Mal comune, mezzo […]

Scendo dall’aereo a Calgary e mi avvio baldanzoso verso il controllo passaporti. Ho il numero di pratica della mia domanda di residenza a tempo indeterminato, in quanto coniugato con una canadese che mi “sponsorizza” e padre due cittadine con passaporto canadese, oltre che italiano. La famiglia ė la pietra angolare di ogni società, no? Sono […]