Category: Societa’

Cannabis in Canada

Una premessa: tutti i riferimenti contenuti in queste pagine a verbi, sostantivi e aggettivi che fanno parte non solo del gergo dei consumatori di cannabis, ma anche del linguaggio comune, sono del tutto voluti. Me ne scuso con chi legge, ma se i mercati finanziari sono euforici, le previsioni economiche sono sballate e i miliardi […]

stop bullying

Terminato. A 54 anni sono stato “terminato” dall’azienda canadese in cui ho lavorato per 10 mesi come Specialista di Lingua e Cultura Italiana. Il cyber, come lo chiama Trump come se parlasse di un ultracorpo arrivato da un altro pianeta, mi e’ andato, ad essere eleganti, di traverso.  Benvenuto nel mondo dorato e volatile delle […]

homeless problem in Canada

Sheldon appartiene alla tribù dei Piedi Neri. Va a pregare sul lago ogni giorno, all’alba. Prega perché gli venga concessa, a sessant’anni suonati, una nuova moglie. Sheldon, ma non gli dispiace farsi chiamare Crazy Boy, punta spesso l’indice della mano destra verso l’alto. In cielo ci sono i suoi antenati, suo padre, suo madre, la […]

C’e’ una banana alla porta. Sara’ sui 10-12 anni, a giudicare da quello che la buccia lascia intravedere. Una faccia da luna piena. “Trick or treat”. Detto con quella vocetta deliziosa che evoca in me il piacere inconfondibile dell`attrito del gesso sulla lavagna. L`abbiamo sentita in decine di filmacci americani. Ora me la godo “live“, […]

Ho dato un’occhiata online ai materiali, vecchi di 150 anni, dell’archivio storico canadese in materia di immigrazione e li ho confrontati con i titoli dei giornali italiani delle scorse settimane sullo stesso tema. Poi, come tutti, sono stato colpito alla bocca dello stomaco dalla foto di Aylan Kurdi, a faccia in giù nella sabbia, sulla […]

Per molti italiani l’immagine della scuola nordamericana è un “déjà vu”. Centinaia di film e telefilm ci hanno reso famigliari gli “school bus gialli”, i bambini che vanno a scuola in monopattino, le classi multietniche. E poi le “high school”, l’ora di scienze in laboratorio, il “college” con i suoi riti di passaggio, le “cheerleaders”-lolite, […]

Ecco un terreno minato per noi italiani: la maleducazione. Quando veniamo attaccati su questo, e succede spesso, scatta tutta una serie di riflessi pavloviani, un frullato che mette insieme etichetta, igiene, estetica e antropologia da bar. Cito alla rinfusa: “gli stranieri che pretendono di impartirci lezioni di buona creanza si trasformano in autentici selvaggi quando […]

Quando si dice del puritanesimo nordamericano: porto Kate, anni 4, a lezione di nuoto. La struttura dove si tengono i corsi è avveniristica e si chiama, imprevedibilmente, H2O. E` gestita dai volontari della YMCA, associazione di ispirazione cristiana nata in Inghilterra ai tempi della Rivoluzione Industriale. Aveva lo scopo non dichiarato di tenere lontani da […]

Abbiamo iscritto Sarah al secondo anno della Dorothea Walker Elementary School, in una sezione dove si fa “immersione totale” nel francese. E’ una scuola pubblica e l’anno scorso ci siamo presi il rischio di farle studiare una lingua che, di norma, nessuno di noi parla in casa prima del terzo bicchiere di rosso. Siamo stati […]