Neil Armstrong

G. considerò con occhio critico le sue Crocs nere e l’aspetto vitreo dei sei rettangoli di cemento, intervallati da pietre di torrente pagate come il caviale. Portavano invariabilmente dalla veranda coperta alla porta del garage. D’estate, l’erba avrebbe solleticato le sue caviglie. Ma una coltre bianca vecchia di 6 settimane e il numero 17 preceduto […]

  Ma cosa mangiano a Natale i Canadesi, multiculturali e quindi multiculinari per vocazione? La riposte é intuitiva: dipende dal loro background etnico. Se hai un suocero di origine ucraine, per esempio, la notte di Natale ti becchi la cena da 12 portate, tante quanti gli Apostoli. E’ un film dell’orrore con una regia sadica […]

Trenta ministri, 15 donne, 15 uomini. Piu’ Justin Trudeau, il primo ministro, 43 anni, leader del Partito Liberale. Giurano fedelta’ a Elisabetta II, sotto il suo ritratto.  Justin ha deciso di tenere per sè le deleghe del ministero della Gioventu’, mentre ha affidato al precedente leader del Partito Liberale, Stephan Dion, il ministero degli Esteri. Come se […]

C’e’ una banana alla porta. Sara’ sui 10-12 anni, a giudicare da quello che la buccia lascia intravedere. Una faccia da luna piena. “Trick or treat”. Detto con quella vocetta deliziosa che evoca in me il piacere inconfondibile dell`attrito del gesso sulla lavagna. L`abbiamo sentita in decine di filmacci americani. Ora me la godo “live“, […]

Tra i fattori che hanno portato al trionfo del Partito Liberale nelle elezioni federali canadesi la settimana scorsa c’e sicuramente il carisma personale del quarantatrenne Justin Trudeau, figlio del primo ministro forse piu’ amato, ma anche discusso, nella storia del Canada, quel Pierre Trudeau che ha governato il paese della Foglia d’acero tra il 1968 […]

Ho dato un’occhiata online ai materiali, vecchi di 150 anni, dell’archivio storico canadese in materia di immigrazione e li ho confrontati con i titoli dei giornali italiani delle scorse settimane sullo stesso tema. Poi, come tutti, sono stato colpito alla bocca dello stomaco dalla foto di Aylan Kurdi, a faccia in giù nella sabbia, sulla […]

Per molti italiani l’immagine della scuola nordamericana è un “déjà vu”. Centinaia di film e telefilm ci hanno reso famigliari gli “school bus gialli”, i bambini che vanno a scuola in monopattino, le classi multietniche. E poi le “high school”, l’ora di scienze in laboratorio, il “college” con i suoi riti di passaggio, le “cheerleaders”-lolite, […]

Ecco un terreno minato per noi italiani: la maleducazione. Quando veniamo attaccati su questo, e succede spesso, scatta tutta una serie di riflessi pavloviani, un frullato che mette insieme etichetta, igiene, estetica e antropologia da bar. Cito alla rinfusa: “gli stranieri che pretendono di impartirci lezioni di buona creanza si trasformano in autentici selvaggi quando […]

Quando si dice del puritanesimo nordamericano: porto Kate, anni 4, a lezione di nuoto. La struttura dove si tengono i corsi è avveniristica e si chiama, imprevedibilmente, H2O. E` gestita dai volontari della YMCA, associazione di ispirazione cristiana nata in Inghilterra ai tempi della Rivoluzione Industriale. Aveva lo scopo non dichiarato di tenere lontani da […]